top of page

La relazione con un narcisista patologico: i tratti

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Antonella Iannò
    Dott.ssa Antonella Iannò
  • 18 apr 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 6 giu 2024


la relazione con un narcisista patologico
La relazione con un narcisista patologico

La relazione con un narcisista patologico può essere deleteria, soprattutto se protratta per un lungo periodo. Purtroppo questo capita spesso, in particolare perché la vittima, normalmente molto empatica, è soggetta ad atteggiamenti manipolatori che la trattengono nella relazione, impedendole di vedere la realtà del suo partner. In questo articolo vorrei aiutarti a capire le dinamiche della relazione con un narcisista, per aiutarti, eventualmente, ad uscire da una relazione tossica e completamente distruttiva della tua personalità. Infatti, è questa l’intenzione del narcisista: vuole annullarti.

 

La relazione con un narcisista patologico: le dinamiche

 

La relazione con un narcisista patologico è caratterizzata da alcuni tratti particolari; infatti, il narcisista è una persona che ostenta uno smodato bisogno di ammirazione, e necessita di trovarsi sempre al centro dell’attenzione. Quindi, durante un dialogo in cui tu ad esempio stai parlando di te o di qualcosa che ti è accaduto, lui/lei tenderà a deviare la conversazione su se stesso/a.

 

Se ad esempio tu hai avuto una brutta esperienza, sei triste o amareggiato per qualcosa che ti è andato storto e necessiti del suo sostegno, lui/lei non te lo darà perché non è in grado di provare empatia e non comprende le tue emozioni. Ti ritroverai in un costante stato di solitudine e di frustrazione, perché il tuo/la tua partner non è presente per te e non ti appoggia.

 

Stare con una persona assente, che non ti capisce e che minimizza i tuoi problemi è molto peggio che essere soli, credimi.

 

Il narcisista pretende, ma non dà nulla in cambio. L’amore è a senso unico: tu gli/le dai tutte le attenzioni del mondo perché giustifichi sempre il suo atteggiamento (spesso infatti adduce come scuse delle brutte esperienze passate che l’hanno traumatizzato/a), senza riconoscere invece la manipolazione con cui continuamente ti raggira: dalla sua bocca escono solo bugie e quello che ottieni in cambio del tuo amore incondizionato è un’assoluta mancanza di rispetto.

 

Se per qualunque motivo non gli/le dai ciò che vuole (o meglio pretende da te), ti punirà con il silenzio punitivo, ovvero sparirà per qualche tempo, non ti cercherà, non risponderà alle tue telefonate, ti farà sentire terribilmente insicuro/a, perché ti farà temere la chiusura della relazione da parte sua. In realtà, lo fa per renderti dipendente da lui/lei, per legarti ancora di più; in questo modo, la prossima volta che ti chiederà ciò che in precedenza gli/le hai negato, tu cederai di buon grado per la paura di perderlo/a. Questo atteggiamento è altamente deleterio per te, per la tua autostima e per il tuo benessere emotivo. Fai molta attenzione.

 

I segnali della relazione con un narcisista patologico

 

Ci sono alcuni tratti che possono aiutarti a capire se ti trovi in una relazione di questo tipo. Come accennato, il narcisista patologico non riesce a comprendere le emozioni degli altri e spesso le minimizza o le ignora. Bada bene che non lo fa solo con te, ma con tutti: se ci fai caso, ha spesso problemi con le altre persone (ad esempio al lavoro, o in famiglia) e guarda un po'… sono sempre gli altri i cattivi! Lui/lei non si prende mai le proprie responsabilità, e sarà sempre colpa degli altri.

 

Chiunque entri nella sua vita, a qualunque titolo, è come un limone da spremere: per lui/lei è soltanto un mezzo per raggiungere i suoi obiettivi, non una persona da rispettare.

 

Quali sono i tratti caratteriali del narcisista? Eccone alcuni, i più importanti: l’arroganza, il bisogno di essere al centro dell’attenzione, l’atteggiamento manipolatorio, la mancanza di responsabilizzazione, la tendenza a sfruttare gli altri. E soprattutto: l’incapacità di amare.

 

So che è un colpo duro da accettare, ma purtroppo è la dura verità. Un narcisista patologico non ama, non ne è capace, e starà con la sua vittima solo finché potrà trarne vantaggio. Quando la vittima si rende conto di ciò che sta accadendo, smetterà di nutrire il suo insaziabile bisogno di qualunque cosa, e a quel punto il narcisista attuerà lo scarto, ovvero la chiusura della relazione, e passerà alla prossima vittima.

 

Ricordati una cosa: il narcisista patologico è un bugiardo, dirà tante parole ma non passerà mai ai fatti. Dunque, tutte le belle promesse che ti ha fatto per conquistarti (love bombing) rimarranno belle parole gettate al vento.

 

Scordati che possa cambiare, non lo farà mai.

 

A questo punto devi essere tu a dimostrare amore per te stesso/a e a chiudere o rifiutare qualunque contatto con questa persona, che ti ha fatto tanto male. Non permettergli/le di rovinare la tua vita futura: non è facile ritrovare la fiducia negli altri, ma presto succederà di nuovo. Non preoccuparti. Se ti ritrovi in quanto ho descritto, non esitare a contattarci. E ricordati che non sei da solo/a! Ti consiglio inoltre il nostro manuale di coaching, che trovi a questo link!

 

Commenti


Ricevi tutte le novità nella nostra newletter riguardo benessere, crescita personale, coaching e web marketing!

Grazie per l'iscrizione!

  • White Facebook Icon
  • Linkedin

a2-report.com - Sito creato e gestito direttamente da Alessandro Garau e Antonella Iannò - Copyright © 2024

bottom of page