Limiti e prospettive: tu come li vedi?
- Dott.ssa Antonella Iannò

- 12 apr 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 giu 2024

Limiti e prospettive: un viaggio lungo una vita intera, con nuove possibilità da esplorare, e tanti diversi percorsi da intraprendere. I limiti possono essere tangibili, ma anche mentali; ecco perché assumiamo, talvolta, di essere noi stessi lo sbarramento alla nostra crescita.
Nel coaching parliamo spesso di limiti e prospettive, perché fanno parte (in un modo o nell’altro) del nostro percorso di crescita. Senza prospettive non esiste una evoluzione personale, e nota bene, tutti hanno delle prospettive, che talvolta restano invisibili a causa dei limiti posti dalla zona comfort (i confini del noto che spesso, più che proteggere, impediscono la crescita).
Facciamo qualche riflessione a riguardo.
Limiti e prospettive: due facce della stessa medaglia
I limiti e le prospettive sono un po' come i binari su cui si viaggia, definendo i confini entro cui ci si muove e le possibilità di fronte a noi. Esplorare questi concetti significa sondare il terreno dell'esperienza umana, scrutando sia i limiti che le potenzialità che ci attendono.
Come già accennato, i limiti possono essere tangibili (contesto sociale, economico, risorse limitate ecc) ma anche mentali, imposti dalla mentalità collettiva o di contesto, oppure personali. Proprio questi ultimi in particolare, sono quelli che impediscono la nostra evoluzione, in particolare se gli altri “ostacoli” sono superabili.
Ogni limite è anche una sfida da affrontare e superare. La storia è ricca di esempi di come le sfide abbiano ispirato scoperte scientifiche, progressi tecnologici e rivoluzioni sociali. Dunque, se altri ci sono riusciti, perché non dovremmo riuscirci anche noi?
Ed ecco che entrano in gioco le prospettive, ovvero le finestre aperte sul futuro, con gli scenari di ciò che potrebbe essere il nostro futuro. Sono il terreno fertile delle idee, dei sogni e delle aspirazioni umane.
Qual è il confine tra limiti e prospettive?
Non è sempre chiaro il confine tra limiti e prospettive, ma uno spunto di pensiero potrebbe essere questo: le prospettive sono spesso plasmate dalle scelte che facciamo nel presente e dalle azioni che intraprendiamo. Dunque, spesso siamo noi a creare i nostri limiti, in quanto il modo in cui li affrontiamo influenzerà le prospettive che si delineano di fronte a noi.
Se ci arrendiamo ai limiti esistenti senza tentare di superarli, le prospettive potrebbero essere cupe e limitate. Dunque, affrontiamo le sfide con determinazione, in modo che le nostre prospettive siano luminose!
Facciamo in modo che il nostro futuro prenda forma dalle nostre azioni e visioni, superando i limiti che ci costringono in una situazione inappagante. Seguici su A2Report, troverai sempre nuovi spunti per la tua crescita personale, come nel nostro manuale che trovi a questo link!






Commenti