Procrastinazione: Come Vincere la Tendenza al Rinvio con il Mental Coaching
- Dott. Alessandro Garau

- 7 mag 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 giu 2024

Procrastinazione: Come Vincere la Tendenza al Rinvio con il Mental Coaching
La procrastinazione è un nemico comune per molti di noi, che ostacola il nostro percorso verso il successo personale e professionale. In A2 Report, io, Alessandro Garau, insieme alla mia collega e amica Antonella Iannò, ci impegniamo ad aiutare le persone a sbloccare il proprio potenziale attraverso il mental coaching. In questo articolo esploreremo la procrastinazione e come può essere affrontata con strumenti pratici.
Definizioni:
La procrastinazione è l'abitudine di rimandare attività o compiti, spesso fino all'ultimo momento possibile. Questa tendenza può essere alimentata da vari fattori come il perfezionismo, la paura del fallimento o la mancanza di motivazione.
La procrastinazione non è semplicemente una cattiva abitudine, ma può diventare un blocco significativo per la crescita personale e professionale. Essa può causare stress, senso di colpa e compromissione della produttività. Per molte persone, può anche diventare un circolo vizioso difficile da rompere.
Consigli:
1. Identificare le Cause: capire il motivo alla base della procrastinazione è fondamentale. Potrebbe essere dovuta a paura del fallimento, perfezionismo o una scarsa gestione del tempo.
2. Scomporre i Compiti: suddividere i compiti in attività più piccole può rendere il processo meno travolgente.
3. Stabilire Obiettivi Realistici: porsi obiettivi raggiungibili e realistici può aiutare a mantenere la motivazione alta.
4. Utilizzare Tecniche di Visualizzazione: immaginare i risultati positivi del completamento di un compito può aiutare a mantenere la concentrazione.
5. Responsabilità: condividere i propri obiettivi con qualcuno può creare un senso di responsabilità, aumentando le possibilità di successo.
6. Chiedere supporto ad un Mental Coach: tutti questi elementi possono essere applicati alla lettera ma comunque non essere sufficienti senza il supporot di un professionista che ti guida verso l'obiettivo.
Cose da evitare:
- Non iniziare: Evitare di rimandare l'inizio dei compiti anche per brevi periodi, che possono facilmente allungarsi.
- Sovraccaricarsi: Evitare di impostare obiettivi troppo elevati che possono sopraffare e condurre a più procrastinazione.
- Perfezionismo: Evitare di cercare la perfezione, che può diventare un ostacolo alla produttività.
La procrastinazione può essere un ostacolo significativo per la crescita personale e professionale, ma può essere superata. Attraverso il mental coaching e l'applicazione di strategie specifiche, è possibile sviluppare un approccio più produttivo verso il raggiungimento dei propri obiettivi.
Conclusioni:
Superare la procrastinazione richiede consapevolezza, impegno e l'applicazione di strategie di mental coaching mirate. Se desideri approfondire questo argomento, fissare un appuntamento con noi può essere un primo passo importante per raggiungere i tuoi obiettivi.
Se vuoi approfondire l'argomento e capire come evolvere dalla "procrastinazione" fissa un appuntamento vai su contatti. Trovi anche ottimi spunti sul nostro manuale di coaching, a questo link. del Dott. Alessandro Garau - Mental Coach Professionista Senior - Autore e Formatore per info e prenotazioni www.alessandrogarau.com
_______________________________________________
Fonti:
1. [Psychology Today - Procrastination](https://www.psychologytoday.com/us/basics/procrastination)
2. [American Psychological Association - Procrastination: Ten Things To Know](https://www.apa.org/news/press/releases/2010/03/procrastination)
3. [Forbes - How To Stop Procrastinating](https://www.forbes.com/sites/forbescoachescouncil/2021/08/09/how-to-stop-procrastinating)
4. [Harvard Business Review - How to Overcome Procrastination](https://hbr.org/2021/09/how-to-overcome-procrastination)
5. [The New York Times - Why You Procrastinate](https://www.nytimes.com/2019/03/25/smarter-living/why-you-procrastinate.html)






Commenti